Chi Siamo
Il nostro gruppo
Sulle colline di Mercato Saraceno, in uno spicchio di Romagna, all’inizio degli anni 70 l’azienda Faeti vede i suoi albori.
Una realtà familiare gestita in prima persona dal suo fondatore: Faeti Marino e dai figli Fabio, Flavio e Federica, che con passione da oltre 40 anni si occupano dello svezzamento in pulcinaia delle pollastre per uova da consumo: attività che negli anni è divenuta una vera e propria specializzazione.

Sistemi e Metodi di Allevamento
“La pollastra è un animale estremamente delicato e produttivo, per questo l’accrescimento del pulcino fino a 112 gg di età è fondamentale e va toccato con mano dai diretti interessati”
Questa è la filosofia del gruppo Faeti sempre più attento al benessere animale, quando si parla di sistemi e metodi di allevamento adottati nei vari siti di produzione.
Sistemi di allevamento

Metodi di allevamento

Welfare
BIOSICUREZZA
Gruppo Faeti è in linea con tutte le normative vigenti in materia di biosicurezza, perché: “Un animale ben protetto difficilmente andrà incontro ad infezioni”.
Punto di forza in questo, è la squadra di operatori addetti all’allevamento, alle dirette ed esclusive dipendenza del SOLO gruppo Faeti.
SOSTENIBILITÀ
“Un animale in buona salute deve crescere in un ambiente sano”; ecco perché Gruppo Faeti si è aperto anche alle energie rinnovabili da fonte solare. Gli impianti fotovoltaici sono installati direttamente sui tetti delle strutture senza intaccare gli spazi verdi del suolo. L’obiettivo è l’autosufficienza energetica.
Links
- ASSOAVI: un'associazione che rappresenta l’intera filiera dell’uovo della quale facciamo parte.
- MERCATO AVICUNICOLO: da fine degli anni '80 siamo presenti all’interno della sala contrattazioni del Mercato Avicunicolo all’Ingrosso di Forlì. Ogni lunedì viene stilato il nuovo listino prezzi settimanale.
- CONSULENZAAGRICOLA.IT:
le nostre aziende si servono di un team di esperti altamente specializzati in materia amministrativa, fiscale e del lavoro, riservato al settore agricolo.
News
-
Chiarimenti circa le modalità di tenuta e conservazione di libri e registri contabili
Sezione CircolariAi sensi dell’art. 7, comma 4-ter, D.L. n. 357/1994, la stampa dei registri contabili, tenuti con sistemi meccanografici, deve essere effettuata entro tre mesi dal termine di presentazione della relativa dichiarazione dei redditi.
-
Esonero contributivo per assunzione di giovani U36
Sezione CircolariIl 12 aprile l’INPS, con la Circolare n. 56, ha fornito le prime indicazioni operative per ottenere l’esonero contributivo in caso di assunzione o trasformazione a tempo indeterminato di giovani con età inferiore a 36 anni.
-
TARI 2021: il Ministero della Transizione Ecologica fornisce chiarimenti sul prelievo alle imprese agricole ed agrituristiche
Sezione CircolariIl nuovo Ministero della Transizione Ecologica (MITE) interviene con una propria circolare per fornire alcuni chiarimenti in relazione alle modifiche normative in materia ambientale nonché su talune criticità in merito all’applicazione, dal 1° gennaio 2021, della TARI.
Dove Siamo
Dalla E45 Ravenna-Roma prendi l’uscita per Mercato Saraceno
Alla rotonda prendi la 1a uscita e imbocca Via della Liberazione/SP138 in direzione Taibo
Continua a seguire la SP138 per circa 1,5Km
Svolta a sinistra in Via Giardino
Orari di apertura
Orari ufficio
Lunedì-Venerdì: 08:30–18:00
Sabato e Domenica : Chiuso
I nostri riferimenti
Telefono : (+39) 0547 91242
Fax : (+39) 0547 91242
info@gruppofaeti.it